Si chiamano Lucilla Lampa e Sante Marinelli, i vincitori della prima edizione del Concorso ‘Porta un amico in CNA Pensionati’. Un concorso che ha consentito…
Si chiama “Assegno unico universale per anziani non autosufficienti”, è una prestazione che sarà concessa su richiesta alle persone avanti negli anni e bisognose di…
In attesa di conoscere il testo definitivo del Disegno di legge di Bilancio, e quindi di fare una valutazione complessiva della Manovra, il CUPLA (Coordinamento…
La pandemia ha dato forte impulso all’implementazione di iniziative di telemedicina su tutto il territorio nazionale. Ma tali servizi non sono diffusamente riconosciuti: molti pensionati dichiarano,…
Portare a 20mila euro la soglia Isee entro la quale è possibile ottenere il riconoscimento automatico dei bonus sociali per le bollette di acqua, luce…
Una sanità che cambia, e che diventa sempre più a misura di anziano, “disegnata” in base ai fabbisogni specifici della terza età con standard qualitativi…
Accolte le proposte di CNA Pensionati nel disegno di legge delega di riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti approvato in Consiglio dei Ministri lo scorso 10 ottobre.…
Case della comunità, badanti di condominio; abitazioni, ospedali, luoghi di cura e servizi sociali a misura di anziano, e soprattutto un nuovo assetto del sistema…
Il tema della non autosufficienza deve diventare una priorità politica, ed essere il tema di fondo della nuova legislatura. A sostenerlo, in una nota, sono…
Le 48 organizzazioni del Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza, fra cui Cna Pensionati, hanno scritto al Presidente della Repubblica, al Presidente Mario…