placeholder image

Il CUPLA in udienza da Papa Francesco


Politiche Associative

Una delegazione di oltre 500 pensionati associati all’incontro “Una carezza e un sorriso” con il Santo Padre.

“Una carezza e un sorriso” è il titolo dell’incontro con Papa Francesco, al quale il CUPLA ha patecipato con una delegazione di oltre 500 pensionati associati, promosso dalla Fondazione Età Grande presieduta da Monsignor Vincenzo Paglia, nell’ambito dell’udienza che si è tenuta lo scorso sabato 27 aprile, presso l’Aula Paolo VI.

Un piacere e una soddisfazione incontrare il Santo Padre che nei confronti degli anziani ha sempre mostrato grande attenzione e sensibilità, usando parole molto chiare in difesa delle fragilità, della non autosufficienza, per la dignità della condizione degli anziani. Così come nel suo continuo richiamo alla solidarietà intergenerazionale, nel rafforzamento dei valori educativi della famiglia. Così il Coordinamento del CUPLA ringraziando per questa opportunità.

“Una carezza e un sorriso” come messaggio affettivo anche verso l’impegno tenace del Santo Padre in questo momento di tensioni internazionali, di paura e di preoccupazioni, dove la voce di Papa Francesco per la pace è una speranza e una chiamata collettiva all’impegno di tutti.

Nella consapevolezza dell’opportunità che ci viene concessa di ascoltare il messaggio del Papa e di percepirne la vicinanza, con la nostra partecipazione -sottolinea il CUPLA Pensionati- vogliamo altresì esternare al Santo Padre i sentimenti di affetto e gratitudine da parte di tutto il Coordinamento”.

Il CUPLA è composto dalle 8 Associazioni nazionali dei pensionati (Anap-Confartigianato, Anp-Cia, 50&PIU’-Confcommercio, Cna Pensionati, Federpensionati Coldiretti, Fipac-Confesercenti, Fnpa-Casartigiani, Anpa Pensionati Confagricoltura).

Il CUPLA, che rappresenta oltre 5 milioni di pensionati del mondo del lavoro autonomo, si propone di promuovere, nei confronti delle Istituzioni italiane ed europee, gli interessi e le istanze dei pensionati e degli anziani. Il CUPLA è presente a livello nazionale, regionale e provinciale.