Si sono conclusi sabato 23 settembre i tre giorni di Festa Regionale, organizzata da CNA Pensionati di Siena e attesa da tempo dopo i rinvii forzati causa Covid. Il ricco e variegato programma della Festa si è aperto il giorno giovedì 21 settembre nella sala convegni della CNA di Siena “Stefano Bellaveglia” con il saluto istituzionale del presidente di CNA Pensionati Siena Alberto Rossi, alla presenza dei vertici della CNA Pensionati Nazionale, Regionale e Territoriale e dei tanti associati arrivati da tutte le provincie della Toscana. In questa occasione non sono mancati momenti di riflessione sulle preoccupazioni e sulle difficoltà attuali che vanno a incidere sui pensionati: primi fra tutti la scomparsa degli ultimi ritocchi alle pensioni, riassorbiti dall’inflazione e da alcuni aumenti di natura speculativa e l’inacessibilità delle cure a quei cittadini economicamente e socialmente più svantaggiati, a causa della mancanza di risorse destinate alla sanità. Il presidente Rossi ha affrontato anche i temi della sicurezza e della formazione, sempre più necessaria per favorire un opportuno ricambio generazionale all’interno delle piccole aziende artigiane. Il pomeriggio della prima giornata di Festa è stato dedicato alla visita guidata della cattedrale di Santa Maria Assunta di Siena, che in questo periodo offre ai suoi visitatori la preziosa opportunità di ammirare il suo splendido pavimento. È seguita una cena nella suggestiva cornice di Piazza del Campo. La mattina successiva, venerdì 22 settembre, si è tenuta la visita al complesso monumentale di Santa Maria della Scala e nel pomeriggio i partecipanti si sono diretti, attraverso la via Lauretana, all’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, che si erge sullo sfondo suggestivo delle Crete Senesi. A seguire, si è svolta la visita al Museo della Mezzadria Senese di Buonconvento, luogo natio del presidente Alberto Rossi e occasione per molti colleghi pensionati di immergersi nella società contadina del secolo scorso e rivivere piacevoli ricordi d’infanzia. È seguita un’ottima cena in loco, alla presenza del Sindaco Riccardo Conti, in occasione della 55esima Sagra della Val d’Arbia dove si sono gustati i prodotti tipici del territorio, preparati sul momento dagli abitanti della cittadina, a cui va il nostro caloroso ringraziamento. Il terzo giorno è stato dedicato alla visita dei Musei della Contrada Sovrana dell’Istrice, importantissima occasione per ammirare i tesori storico-artistici preziosamente custoditi; successivamente ci siamo diretti dell’Archeodromo di Poggibonsi, sito archeologico che ricostruisce un villaggio del IX secolo. A tutti i complessi museali che ci hanno accolto va il nostro sentito ringraziamento. CNA Pensionati Siena è oltremodo soddisfatta della grande partecipazione delle province della Toscana, del prezioso impegno di CNA Pensionati Toscana e ringrazia tutti i colleghi e i pensionati che hanno deciso di condividere con noi questi tre giorni di festa, conclusi con i ringraziamenti finali del presidente Alberto Rossi e accompagnati dall’applauso scrosciante di tutti i partecipanti. Infine, non possiamo che ringraziare la Presidenza e lo staff di CNA Pensionati Siena, che hanno fortemente contribuito all’organizzazione e al successo della festa.