Si è tenuta l’Assemblea quadriennale elettiva della CNA Pensionati Sicilia, un momento importante di confronto, analisi e rilancio delle attività a tutela dei pensionati dell’isola. Al centro dell’evento, la riconferma di Raimondo Augello alla Presidenza regionale e l’elezione dei nuovi organi dirigenti, che guideranno l’associazione nei prossimi anni.
Sanità e terza età: una priorità per la Sicilia
L’incontro è stato aperto dalla presentazione di una ricerca nazionale su sanità e terza età, realizzata in collaborazione con l’Istituto Tagliacarne e il professor Elio Borgonovi dell’Università Bocconi. I dati emersi hanno evidenziato le criticità del sistema sanitario siciliano, con un netto divario rispetto al Nord Italia in termini di accesso alle cure e qualità dei servizi.
Mario Filippello, Segretario Regionale CNA Pensionati Sicilia, ha sottolineato l’urgenza di interventi strutturali per garantire equità nell’assistenza sanitaria e servizi più efficienti, specialmente per gli anziani. Tra gli interventi istituzionali, quelli di Rosario Alescio (Amministratore Delegato Sisifo), Ignazio Del Campo (Direttore ASP Palermo), Calogero Leanza (ARS, Commissione Salute) e Gaspare Vitrano (ARS, Commissione Attività Produttive), che hanno ribadito l’importanza di un confronto costante tra istituzioni e associazioni.
Il rinnovo delle cariche e le nuove sfide
Al termine dei lavori, l’Assemblea ha proceduto al rinnovo delle cariche sociali:
– Raimondo Augello è stato riconfermato Presidente Regionale, a riconoscimento del lavoro svolto in questi anni.
– Sono stati eletti i nuovi componenti della Presidenza Regionale e i rappresentanti per l’Assemblea Nazionale.
Invecchiamento attivo: non solo parole, ma fatti
A chiudere i lavori, Piero Giglione, Segretario Regionale CNA Sicilia e Coordinatore Nazionale Area Sociale CNA, ha ribadito:
«L’invecchiamento attivo non deve essere uno slogan, ma un obiettivo concreto. Servono progetti, servizi, formazione e tutela dei diritti. Dobbiamo costruire ponti tra generazioni, tra innovazione e memoria, perché solo così potremo garantire un futuro migliore a tutti.»
Anche Giovanni Giungi, Presidente Nazionale CNA Pensionati, ha espresso soddisfazione per l’esito dell’Assemblea: «I dati emersi oggi confermano che la battaglia per i diritti dei pensionati è più attuale che mai. La Sicilia sarà al centro del nostro impegno.»
Le prossime tappe
La CNA Pensionati Sicilia, con i suoi nuovi organi dirigenti, lavorerà per trasformare in azioni concrete le priorità emerse: sanità, servizi sociali e inclusione. La ricerca presentata diventerà la base per un tavolo di confronto con la Regione e le istituzioni, perché la voce dei pensionati siciliani sia sempre più ascoltata.