Disponibile nella Gazzetta Ufficiale il Documento di programmazione per l’assistenza, tema di grande interesse per anziani e over 65
Dopo la discussione lo scorso ottobre e l’approvazione dalla Conferenza Unificata, è stato appena pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il nuovo Piano per la Non Autosufficienza 2019-2021.
Di cosa si tratta. Il documento costituisce un passaggio fondamentale per garantire politiche sociali più adeguate e inclusive rivolte alle persone non autosufficienti. Un tema che riguarda da vicino diverse fasce anagrafiche ma soprattutto quella degli anziani: secondo l’ultimo rapporto annuale di OsservaSalute nel nostro Paese ci sono quasi 4 milioni di parenti che si trovano a gestire un anziano non autosufficiente in famiglia. Inoltre quasi un over 65 su tre ha molta difficoltà nel prendere le medicine autonomamente e gestire le risorse economiche, preparare i pasti, fare la spesa e svolgere attività domestiche.
Gli obiettivi. "Eliminare le diseguaglianze territoriali e costruire un percorso condiviso", questo l’obiettivo individuato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali che ha portato all’Adozione del Piano nazionale per la non autosufficienza e riparto del Fondo per le non autosufficienze del triennio 2019-2021. Tra i punti salienti del documento a favore della persona non autosufficiente e della sua famiglia: l’attivazione o il rafforzamento del supporto attraverso l’incremento dell’assistenza domiciliare; il contributo anche con trasferimenti monetari nella misura in cui gli stessi siano condizionati all’acquisto di servizi di cura e assistenza domiciliari; la possibilità di interventi complementari all’assistenza domiciliare, a partire dai ricoveri di sollievo in strutture sociosanitarie residenziali e semiresidenziali.
I prossimi step. Dopo la pubblicazione a carattere nazionale la palla passa alle Regioni che avranno il compito di adottare, sulla base delle indicazioni programmatiche contenute nel documento, i rispettivi Piani regionali per la non autosufficienza da mettere in pratica.
Link Gazzetta Ufficiale