È tra i migliori alleati per prevenire malanni di stagione che, soprattutto per la popolazione anziana, possono avere conseguenze gravissime. È la vaccinazione, la cui offerta da qualche anno è gratuita per tutti gli over65
L’influenza, innanzitutto. Sono circa 14 milioni gli italiani a rischio per il virus influenzale 2019/2020 che è stato già annunciato sarà particolarmente aggressivo, in misura maggiore rispetto al passato. Per tale motivo è caldamente raccomandata ai pensionati italiani la vaccinazione anti-influenzale per ridurre le complicanze e le ospedalizzazioni dovute a tale infezione. I numeri delle malattie evitabili con la vaccinazione basterebbero da soli a far comprendere l’importanza dell’immunizzazione visto che in Italia nelle ultime stagioni influenzali si sono registrati diversi decessi. Ecco la buona ragione per partecipare alla campagna di vaccinazione prevista da metà di ottobre sino a metà dicembre. Non solo influenza però, tra le altre vaccinazioni più importanti si segnalano quelle contro l'herpes zoster e pneumococco.
Tutto gratis, eppure… Come già scritto il vaccino antinfluenzale è sicuro e completamente gratuito per gli over 65 anni (oltre ai soggetti a rischio di ogni età con patologie croniche). La scelta delle strutture deputate alla vaccinazione è effettuata da ogni Regione e Provincia Autonoma, con la partecipazione dei Dipartimenti di Prevenzione delle ASL e dei medici di medicina generale. Tuttavia, dopo una buona copertura negli anni 2009, 2010 e 2011 la popolazione anziana che ha deciso di sopporsi alla vaccinazione è gradualmente scesa e oggi si attesta a poco più del 50%, decisamente sotto la soglia di copertura raccomandata del 75% fissata dal Ministero della Salute. Cosa fare allora? L’obiettivo è quello di sensibilizzare i cittadini più maturi sull'importanza delle vaccinazioni in età adulta per guadagnare anni di vita e buona salute.
Ve lo deve dire un Campione del Mondo? Proprio per quest’anno #UnaSceltaVincente è il motto della campagna di comunicazione sociale sull’importanza della vaccinazione realizzata da Italia Longeva, la rete del Ministero della Salute sull'invecchiamento e la longevità attiva. A sottolineare l’importanza di questo strumento secondo cui “la longevità è una partita che si vince giocando d'anticipo” è direttamente un Campione del mondo: quel Marco Tardelli di recente entrato a far parte della categoria degli over 65, scelto come testimonial della campagna nello spot televisivo che potrete vedere in onda sulle reti RAI.