Il canale CNN Health rivela che una forte rete sociale, associata ad un corretto di stile di vita, è uno dei fattori in grado di incidere sulla nostra longevità
Circondarsi di amici e parenti, sarebbe questo uno dei segreti della longevità degli italiani. A questa conclusione arriva un articolo pubblicato sulla CNN Health che tiene conto di una meta-analisi dei dati di ben 148 studi già pubblicati secondo cui essere isolati avrebbe un effetto amplificatore dei rischi per la nostra salute.
Nell’articolo - che prende ad esempio il caso di Adolfo Melis, ultranovantenne sardo che tutte le mattine si sveglia prestissimo per lavorare nel suo bar e incontrare i clienti – si legge come la famiglia e la comunità in cui viviamo svolgano un ruolo cruciale per invecchiare in salute: abbiamo bisogno di godere di una buona compagnia, sentire il supporto o la percezione di avere qualcuno che si prenda cura di noi.
Al contrario, le persone con poche connessioni sociali hanno un rischio di decesso del 50% maggiore rispetto a chi può contare su una fitta rete di relazioni. Vivere senza amici e parenti accanto, infatti, avrebbe un maggiore effetto sulla possibilità di soffrire di patologie come il diabete o pressione alta. Se si vive in solitudine il nostro sistema immunitario diventa più fragile, maggiormente vulnerabile appena esposto a qualsiasi agente infettivo.
"Essere isolati si associa allo stesso rischio di morte di noti fattori quali il fumo" - sostiene Lisa Berkman, epidemiologa presso l’Harvard T.H. Chan School of Public Health a Boston. Se, allora, stare in compagnia diventa un fattore determinante per vivere a lungo, noi italiani riusciamo a farlo benissimo con una delle nostre attività sociali per antonomasia: mangiare insieme.
“Il messaggio chiave” – conclude nell’articolo della CNN la dottoressa Katerina Johnson, ricercatrice presso l’Oxford University's Department of Experimental Psychology – “è che le relazioni sociali non costituiscono soltanto una sorta di componente aggiuntivo delle nostre vite ma, in realtà, sono davvero parte integrante del nostro benessere fisico e mentale”.
Per l’articolo originale su CNN Health - https://edition.cnn.com/2019/05/09/health/social-connections-health-benefits-intl/index.html