Importi da 336 a 655 euro a seconda del reddito e dei contributi versati. Ecco chi ne ha diritto.
Arriva la quattordicesima dei Pensionati a cui avranno diritto, con il rateo pensionistico di Luglio, circa tre milioni e mezzo di italiani. L’importo varierà tra 336 e 655 euro, a seconda del reddito e degli anni di contributi versati.
Quali sono i destinatari. La quattordicesima mensilità spetta a chi abbia almeno 64 anni di età e disponga di un reddito complessivo da 1,5 a 2 volte il minimo Inps: orientativamente compreso tra i 10mila e 13mila euro anni. La quattordicesima non spetta però ai titolari di pensione di invalidità civile, pensione o assegno sociale, rendite Inail e pensione di guerra.
Quali sono gli importi. Per chi ha un reddito particolarmente basso - 2 volte il minimo Inps - l’importo della quattordicesima corrisponde a 504 euro per chi ha almeno 25 anni di contributi. L’importo è di 420 euro per i pensionati che hanno versato tra i 15 e i 25 anni di contributi e di 336 euro per chi ha versato meno di 15 anni di contributi.
La quattordicesima cresce per chi ha un reddito entro 1,5 volte il minimo. In questo caso gli importi spettanti sono di: 437 euro per pensionati che possono vantare fino a 15 anni di contributi; 546 euro per pensionati fino a 25 anni di contributi; 655 euro per pensionati con oltre i 25 anni di contributi.