Nel prossimo mese di Luglio si amplia la platea di chi percepisce la quattordicesima mensilità della pensione, introdotta nel 2007 dal Governo Prodi. La Legge di Bilancio 2017, infatti, ha modificato questa normativa facendo sì che siano circa 3,4 milioni i pensionati che la percepiranno. Inoltre per coloro che già si vedevano accreditare questo importante introito di metà anno, ci sarà anche un aumento.
Ma a chi spettano queste positive novità?
Intanto cominciamo col dire a partire dal 2007 la quattordicesima è stata prevista a vantaggio dei titolari di pensione pubblici e privati e i titolari di un assegno ordinario di invalidità, di pensione inabilità o di pensione ai superstiti mentre risultano esclusi dal beneficio gli assegni e le pensioni sociali e le prestazioni di natura assistenziale (come quelle erogate nei confronti degli invalidi civili).
A partire da quest’anno ci sono, appunto nuovi requisiti in aggiunta all’età. La quattordicesima spetta ai pensionati con più di 64 anni e con un reddito complessivo individuale annuo fino a 13.049,14 euro (due volte il trattamento minimo, circa 1.000 euro al mese). In quanto all’importo i pensionati con redditi fino a 9.786,86 euro annui (fino a 1,5 volte il minimo), ovvero circa 752 euro al mese per 13 mensilità, esso sarà pari a 437 euro se si hanno fino a 15 anni di contributi, a 546 euro se si hanno da 15 a 25 anni di contributi e a 655 euro se si hanno oltre 25 anni di contributi. Per coloro che hanno un reddito tra 9.786,87 euro e 13.049,14 euro la somma oscillerà tra 336 euro (se si hanno fino a 15 anni di contributi) e 504 euro (con più di 25 anni di contributi). Ai pensionati che hanno tra i 15 e i 25 anni di contributi verranno corrisposti infine 420 euro. Infine per i pensionati da lavoro autonomo si considerano tre anni di contributi in più rispetto ai dipendenti.
Reddito fino a 1,5 volte il T.M. - Euro 9.786,86 | ||
Lavoratori Dipendenti Anni di Contribuzione |
Lavoratori Autonomi Anni di Contribuzione |
Importo quattordicesima |
Fino a 15 | Fino a 18 | € 437 |
Oltre 15 fino a 25 | Oltre 18 fino a 28 | € 546 |
Oltre 25 | Oltre 28 | € 655 |
Reddito fino da 1,5 a 2 volte il T.M. - Euro 13.049,14 (oltre tale limite è applicabile la clausola di salvaguardia) |
||
Lavoratori Dipendenti Anni di Contribuzione |
Lavoratori Autonomi Anni di Contribuzione |
Importo quattordicesima |
Fino a 15 | Fino a 18 | € 336 |
Oltre 15 fino a 25 | Oltre 18 fino a 28 | € 420 |
Oltre 25 | Oltre 28 | € 504 |