In tempo di covid….
”La nuova normalità”
CNA Pensionati La Spezia, nel rispetto delle regole di prevenzione della pandemia, ha incontrato lo scrittore Giorgio Pagano che ha presentato il primo Volume di: “Un mondo nuovo, una speranza appena nata”, gli anni sessanta a La Spezia ed in provincia” “Dai moti del 1960 al maggio 1968” di Giorgio Pagano e Maria Cristina Mirabello.
L’incontro da tempo era stato programmato, fermato dal lockdown, nella cornice tematica: “Il nostro territorio. Conosciamo le eccellenze. Nel bel Parco della Maggiolina, presso il Chiosco hanno partecipato all’evento circa 45 persone, tutte distanziate, nel rispetto delle norme vigenti. Uno dei due autori, Giorgio Pagano è stato presentato e intervistato dalla collega, responsabile della comunicazione Cna La Spezia, Emanuela Cavallo: Il primo Volume è intitolato “Dai moti del 1960 al Maggio 1968”. Il secondo volume uscirà in autunno con il titolo “Dalla primavera di Praga all’Autunno caldo”. Il primo volume contiene i Racconti. 1960-giugno 1968, le Immagini. 1952-giugno 1968 e i Documenti.
Nella prefazione lo storico Paolo Pezzino ha scritto: ”un’opera monumentale che restituisce a La Spezia, importante città industriale, il ruolo di primo piano che le spetta nel quadro dei sovvertimenti politico-sociali ed economici degli anni Sessanta”. Una bella ripresa dei lavori, dove i partecipanti hanno interagito con autore e protagonisti del libro.