“Raccontando insieme le antiche professioni”
Primo incontro del progetto “raccontando insieme antiche professioni” con la classe elementare 5° C dell’ istituto Due Giugno di La Spezia. “Essere stato muratore” è il racconto dell’edile Claudio Pomodoro Presidente CNA Pensionati di La Spezia.
Il progetto realizzato e voluto dalla CNA Pensionati di La Spezia porta un nonno artigiano in classe. L’ incontro è durato un’ora e mezza dove al racconto del pensionato sono seguite una trentina di domande da parte dei bambini. Durante l’ultima fase del laboratorio gli alunni si sono potuti cimentare nella costruzione dei tradizionali cappelli di carta da muratore.
Si è trattato del primo di una lunga serie di appuntamenti che vedrà coinvolti gli ex artigiani di vari settori: panificazione, sartoria, fotografia, radioriparazione con l’obiettivo di realizzare una forma di integrazione tra gli artigiani pensionati e i nativi digitali realizzando la trasmissione di valori attraverso la narratività in un clima di affettività.
Trasmettere, utilizzando il linguaggio verbale e non verbale (emozioni, sensazioni e sentimenti) all'altro donando il “sapore” delle proprie esperienze di vita e lavorative attraverso la narrazione.
L’artigiano attraverso il racconto del suo mestiere passato ha come compito fondamentale quello di insegnare e trasmettere ai ragazzi il valore del creare qualcosa di proprio tramandando “il sapore dell’esperienza”;
Il pensionato artigiano dovrà spiegare ai ragazzi anche l'evoluzione del mestiere e l’attività ai giorni nostri. Grazie a l’ausilio di strumenti, foto o parti di lavorazione potrà far comprendere meglio la sua l’attività.
I ragazzi, attraverso le domande, i disegni e le impressioni trascritte su cartelloni potranno acquisire esperienze, conoscenze e valori utili alla loro crescita.
Video visibile su Youtube al link seguente
https://www.youtube.com/watch?v=291mnKi8Wxo&feature=youtu.be